LIBRERIA RINASCITA, Ascoli Piceno - SCIENZA E STATO. IL LABORATORIO CHIMICO CENTRALE DELLE GABELLE DALLE ORIGINI AL di DI MEO ANTONIO

Prodotto scheda

SCIENZA E STATO. IL LABORATORIO CHIMICO CENTRALE DELLE GABELLE DALLE ORIGINI AL  di DI MEO ANTONIO

SCIENZA E STATO. IL LABORATORIO CHIMICO CENTRALE DELLE GABELLE DALLE ORIGINI AL

SECONDO DOPOGUERRA

di DI MEO ANTONIO

CAROCCI , 2003

STUDI STORICI CAROCCI

€ 19,70

Reperibile in pochi giorni

Anno di pubblicazione
2003
Pagine
200 p.
Codice ISBN
9788843025817

Fondato nel 1886 e fortemente voluto - su impulso del ceto politico dell'epoca - dal suo primo direttore, il chimico Stanislao Cannizzaro, il Laboratorio chimico centrale delle gabelle del Ministero delle Finanze divenne uno dei maggiori centri di ricerca dell'Italia postunitaria, nucleo generatore di un sistema di laboratori diffusi sul territorio nazionale e perno di una stagione di studi in cui, grazie soprattutto a Gerolamo Vittorio Villavecchia, il secondo direttore, nacque una nuova disciplina: la chimica merceologica. Tali vicende si collegano ai programmi politico-culturali connessi al ruolo di Roma capitale, alla nascita della scuola di chimica romana fondata da Cannizzaro, all'Istituto di via Panisperna e ai problemi della modernizzazione scientifica degli apparati statali. Questo volume si giova del ritrovamento di un fondo archivistico sull'attività del Laboratorio durante la guerra del 1915-18, che ha consentito di ricostruire l'impegno degli scienziati italiani nel conflitto e la nascita della chimica di guerra; in Appendice si pubblica, a cura di Maria Antonietta Serci, l'inventario dell'Archivio del Laboratorio.

Titolo

SCIENZA E STATO. IL LABORATORIO CHIMICO CENTRALE DELLE GABELLE DALLE ORIGINI AL

Sottotitolo

SECONDO DOPOGUERRA

Autore

DI MEO ANTONIO

Illustratore

0

Editore

CAROCCI

Collana

STUDI STORICI CAROCCI

di pubblicazione

2003

ISBN

9788843025817

Pagine

200 p.

Volumi

1